foulard quadri artistici
News

Foulard o quadri: quando l’arte diventa moda

Il settore della moda da sempre permette a creativi (giovani e meno giovani) di tutto il mondo di esprimere la propria arte e il proprio io, attraverso la realizzazione di capi, calzature, bijoux e accessori che fanno parte di una precisa idea di stile che cambia e si evolve stagione dopo stagione, reinterpretando e rivisitando.

Quando un designer pensa, realizza e distribuisce capi di abbigliamento (e accessori di vario genere) spesso lo fa per comunicare qualcosa, per raccontare una storia, o “semplicemente” per esprimere il proprio pensiero e la propria idea di creatività. Vale lo stesso per ogni categoria di artisti, che siano pittori, disegnatori, scrittori, fotografi, ecc… Insomma, tutti hanno qualcosa da raccontare.

Certo il confine tra moda e arte è molto labile, tanto che sono davvero moltissimi i capi di abbigliamento che si presentano come vere e proprie opere d’arte da indossare. Basti pensare a capi dipinti a mano, piuttosto che accessori nati da una ricerca tanto dettagliata e meticolosa che può apparire persino esagerata. Immaginate per esempio un foulard donna, magari un foulard di seta, che riporta una stampa floreale realizzata ad hoc per il cliente ultimo e creata partendo da una fotografia scattata con l’idea di farne un accessorio moda, ma non solo. Ecco che nasce una vera e propria opera d’arte, che sia essa da indossare, o da esporre.

Foulard da indossare o foulards da appendere in soggiorno?

I foulards donna possono essere foulard di seta, ma anche stole eleganti, sciarpe di lana, pashmine, ma anche uno scialle seta con frange o una maxi sciarpa in lana e chi più ne ha più ne metta, ma la verità è che ogni foulard è capace di dare un tocco di personalità ad ogni look, regalando stile in ogni stagione.

Il foulard è uno degli accessori più versatili che esistano. Se da una parte infatti può essere utilizzato nella sua accezione più comune e quindi al collo, dall’altra il foulard di seta si può utilizzare come pareo, come top, come fascia per capelli (pensate anche ai fulards come bandane per capelli), ma anche come cintura in vita.

Esiste però anche un altro modo per sfoggiare i foulards, generalmente quelli più belli o che per noi rappresentano un significato o un momento particolare ed è quello di trattarlo come complemento di arredo. Ebbene sì, sono in molti ad appendere foulard (di vario genere) che per l’occasione vengono incorniciati e preparati appositamente per essere esposti in ogni stanza della nostra casa.

Foulard o quadri? Ecco come sceglierli

Quando scegliamo di indossare un capo piuttosto che un altro oppure un accessorio o un bijoux, lo facciamo sempre (o almeno quasi) dando uno sguardo al look e alle tendenze del momento, ma anche all’occasione d’uso e alla praticità.

Tutto ruota attorno all’armonia di un outfit studiato in ogni dettaglio. Ecco perché la stessa cura che utilizziamo quando scegliamo il nostro abbigliamento è da utilizzare quando arrediamo o abbelliamo la nostra casa.

Scegliere i quadri che andranno ad abbinarsi al resto dell’arredamento non è sempre semplice, perché molti sono gli aspetti da valutare. Primo su tutti è la dimensione: pensando di voler incorniciare un foulard particolare è importante sceglierne uno che sia di una dimensione adatta alla grandezza della stanza che lo conterrà; è importante che tutto risulti armonioso ed equilibrato, senza appesantire troppo le pareti, ma contemporaneamente che sia ben presente e visibile agli occhi tanto degli ospiti, quanto dei padroni di casa.

Il secondo punto da considerare è legato allo stile del foulard che abbiamo scelto di esporre in cornice. La fantasia e i colori del foulard di seta che abbiamo scelto di esporre devono essere intonati con le pareti e il resto dei mobili o degli oggetti di design che completano il nostro nido. Fate attenzione anche alla tipologia di cornice che andrete ad abbinargli e al materiale della stessa, perché l’effetto finale dovrà essere perfetto.

Terzo punto ma non meno importante da considerare è la tipologia di stampa e il significato che porta con sé. Ci sono alcuni soggetti che si prestano meglio di altri ad essere appesi alle pareti di casa. Pensate per esempio a quanto sarebbe interessante e bello poter appendere un foulard unico e realizzato interamente secondo i nostri gusti. Magari un bel foulard in seta o in organza di seta che riporta un fiore scelto con attenzione in base al nostro carattere e ai nostri punti di forza.

Foulards: tra design e arredamento

Ogni casa parla di chi la vive, nelle sue abitudini e nelle sue preferenze estetiche e per questo quando si scelgono gli arredi e i vari oggetti che la arricchiranno ci vuole sempre un po’ di impegno e di pazienza.

Anche chi non ama particolarmente dedicarsi alle pareti e alla scelta dei quadri può trovare un ottimo alleato nel foulard, bellissimo da vedere e particolarmente d’effetto su tutti gli ospiti. Provare per credere!