Tutorial

Come indossare un foulard a seconda dell’età

Quante volte abbiamo sentito dire che esiste un tempo per tutto? Se per tanti aspetti della vita si tratta di una reale verità, per quanto riguarda la moda, sicuramente ci sono delle eccezioni.

Il mondo del fashion è vario, coinvolge davvero tutti e ognuno può esprimere se stesso attraverso i capi di abbigliamento che sceglie di indossare, ma anche attraverso acconciature, make-up, accessori, calzature e gioielli. Tutto parla di noi, anche gli accessori più piccoli e apparentemente meno significativi. Accessori ne esistono in grandi quantità e fra gli intramontabili c’è il foulard.

Il foulard (di seta, ma anche di altri tessuti da scegliere in relazione alla stagione in corso) è un accessorio dalla lunga storia, utilizzato già nell’antichità e che ancora oggi vive in primo piano, soprattutto per i più attenti in materia di stile.

Da Grace Kelly a Audrey Hepburn, molte sono le icone di bellezza che da sempre richiamano fascino per eccellenza e in comune hanno il fatto di avere indossato foulards.

Grazie alla sua estrema versatilità, il foulard ricopre un ruolo importante nel look di tutti i giorni, regalando un tocco speciale in ogni occasione.

Per gli outfit più semplici e per quelli più eleganti, il foulard, la stola e lo scialle sono degli alleati che, una volta scoperti, non si potranno più trascurare. Basti pensare alle cerimonie, alle occasioni più glamour e immediatamente ci immaginiamo abiti raffinatissimi, immancabilmente arricchiti dal stole eleganti, da sciarpe leggere e scivolate o da foulard in seta capaci di rendere unico il look.

Foulard: occasioni e stile

Ogni occasione è buona per indossare un foulard. Lavorate in ufficio? Foulard. Siete spesso all’aria aperta? Foulard. Partecipate spesso a eventi chic o colazioni di lavoro? Foulard. Vi allenate al parco? Foulard. Insomma, il foulard è la risposta a tutto, poiché molte sono le facce che possiede e gli stili che può valorizzare.

Pensare al foulard troppo spesso richiama il suo utilizzo più classico, ovvero avvolto al collo, ma sapete quanti altri usi si possono fare di questo straordinario accessorio? P

otete indossarlo come fascia per capelli, come bandana in testa, come turbante, come cintura, come pareo o come top, ma ancora come bracciale, come accessorio borsa o come stola. Vi pare poco?

Foulard: quale scegliere a seconda dell’età

Il foulard vi fa venire in mente solo l’armadio della nonna o della zia? Bene, è arrivato il momento di cambiare idea. Le giovani e le giovanissime difficilmente acconsentirebbero a indossare un foulard al collo, a meno che non si trovino obbligate, ma la verità è che le teenagers (e non solo) hanno una grande quantità di opzioni a loro disposizione, per poter abbinare il foulard, senza dimenticare le tendenze del momento.

Provate il foulard al posto della fascia per capelli e al posto del pareo in spiaggia e vedrete che il passo successivo sarà solo quello di “rubare” tutti i foulard a mamme, sorelle, zie e perché no, anche nonne.

Per tutte coloro che invece non sono più ragazzine, non è il caso di disperare, perché il foulard è perfetto per tutte, non solo al mare. L’idea del turbante è valida per ogni età, a patto che rispecchi in toto il vostro stile, dopodiché molti sono gli utilizzi che potrete fare del foulard di seta. Non dimenticate le stole per cerimonia, ma anche lo scialle elegante e la sciarpa in seta, perfette per accompagnare i vostri outfit. Sempre.

Per le donne adulte è importante sfatare il mito delle sciarpe nere o delle tinte unite. Ricordatevi che avere qualche anno (o qualche chilo) in più non significa vestire solo di scuro, anzi. Provate ad abbinare un bel foulard di seta variopinto (meglio se dalle tinte forti e in contrasto) a un look total black e vedrete come cambia l’effetto. Sciarpa bianca e nera sì, ma con moderazione. Non potete fare a meno di indossare solo abiti neri? Lasciate comunque un po’ di spazio al colore, magari proprio da gestire con gli accessori, ne rimarrete catturate.

In materia di stile le tendenze contano, è vero, ma il reale segreto è quello di sentirsi sempre a proprio agio e perfette con ciò che si indossa, perché solo così convincerete chi vi sta intorno che siete davvero irresistibili. Ad ogni età.

Sia che preferiate un look più casual, sia che invece siate più inclini al classico o al bon ton e chi più ne ha più ne metta, sappiate che per ogni look è possibile abbinare un foulard.

Ecco perché è bene averne sempre una bella scorta! Dimensioni, materiali, colori e fantasie sono fondamentali per scegliere i giusti abbinamenti, che devono essere sempre pensati sulla base della vostra silhouette, dell’occasione d’uso e dello stile scelto. Ogni tanto però ricordatevi di giocare con gli accessori, magari provando gli accostamenti di colori e fantasie più improbabili, perché solo così potrete scoprire qualcosa di nuovo che potrebbe piacevolmente stupirvi oppure ricordarvi ancora una volta che osare non fa proprio per voi. Buon divertimento!

Fonte foto: Photo by Andrea Piacquadio from Pexels