Quando si pensa alle mode e alle tendenze è uso comune guardare alle passerelle delle fashon week più famose del mondo, per avere un’idea di cosa troveremo all’intero dei negozi durante le prossime stagioni. Colori, tessuti, fantasie e molto altro ancora caratterizzano il vasto universo del fashion.
Ma se da una parte ci sono tendenze che arrivano, restano sul podio per una stagione e poi passano senza lasciare traccia, dall’altra ci sono capi e accessori che nel corso degli anni (e dei decenni) si sono affermati come capi evergreen. Sono quei vestiti e quegli accessori che non dovrebbero mai mancare nel guardaroba di ognuna di noi, quelli che anche all’ultimo momento, in emergenza insomma, sanno rendere il nostro look sempre impeccabile.
Foulard: evergreen o tendenza del momento?
Gli evergreen sono molti, ma tra quelli che si potrebbero definire dei veri e propri salva-stile c’è il foulard, uno tra gli accessori più versatili di sempre, che grazie alla sua struttura spesso molto semplice può prestarsi a molti utilizzi differenti tra loro, regalando sempre un outfit nuovo e perfetto.
Si tratta di un accessorio piuttosto antico, che ha attraversato i secoli per arrivare ai giorni nostri in veste di must-have da portare sempre con sé, in ogni stagione. Possiamo scegliere un foulard di seta, una stola di lana, ma anche sciarpe su misura, stole per abiti e molto altro ancora.
L’importante è che siano sciarpe femminili capaci di rendere giustizia al nostro outfit, in qualunque momento e in qualunque occasione. Può ripararci dal freddo, ma può anche essere indossato esclusivamente per dare un tocco di colore e di personalità. Una volta indossato, non potrete più fare a meno del foulard.
Foulard. L’origine dell’accessorio salva-stile
La storia del foulard nasce diversi secoli fa e deve il suo nome al provenzale foulat, che deriva dal verbo foular, ovvero follare. Follare è una parola che richiama tecnicamente il processo di lavorazione del tessuto, volto a renderlo compatto e altamente resistente.
Pare che l’origine del foulard sia da cercare tornando indietro di millenni: sembrerebbe che il primo utilizzo del foulard risalga al 1.000 a.C.: alcuni reperti del mondo orientale lasciano intendere che già all’epoca si facesso uso di un velo, quello che oggi noi chiamiamo più frequentemente foulard.
Foulard di seta: l’accessorio moda donna raccontato da 4 icone senza tempo
Le dive del mondo della moda, dello spettacolo (del cinema in particolare) sono da sempre fonte di ispirazione per i creativi di tutto il modo, che spesso tendono a voler ricreare sulle passerelle moderne l’eleganza eterea degli anni passati.
Tra le icone dallo stile indimenticabile non si possono non menzionare Grace Kelly, Audrey Hepburn, Sophia Loren e Jacqueline Kennedy.
Belle, eleganti e mai esagerate, queste quattro pesonalità hanno spesso fatto la loro apparizione in pubblico (o sul grande schermo) con tanto di foulard. Chi lo ha portato in testa, chi lo ha sfoggiato in qualità di turbante per capelli, chi invece ha preferito un uso più comune indossandolo legato al collo. Grace Kelly, Audrey Hepburn, Sophia Loren e Jacqueline Kennedy riassumono perfettamente la storia di un accessorio unico e di tendenza, che non passerà mai di moda.
Versatile, elegante e contemporaneamente casual, il foulard (meglio se foulard in seta, in organza di seta, in tessuto lana o in cashmere italiano, tutto dipende sostanzialmente dalla stagione di utilizzo) è adatto ad ogni fisico e ad ogni età. Bisogna solo trovare la propria dimensione e il proprio stile e il gioco è fatto!
Volete imitare lo stile unico di Audrey Hepburn?
Ecco che allora potete indossare il foulard in testa, annodandolo sotto al mento. Se invece preferite ricordare l’indimenticabile stile della bellissima grace Kelly, principessa e attrice, dovreste optare per il foulard indossato stretto al collo, annodato lateralmente.
Foulard personalizzato. Una scelta unica per uno stile speciale
Un solo capo, decine di modi diversi per utilizzarlo. Un semplice e a volte banale foulard può diventare molto, ma molto di più. Ma cosa succede se invece di essere il più semplice tra i foulard il nostro fosse un accessorio unico e personalizzato ad hoc? Semplice, indosseremmo un pezzo unico, magari anche realizzato a mano e creato sulla base dei nostri gusti. In poche parole indosseremmo una vera e propria opera d’arte!
Largo dunque alla fantasia e alle proposte. Foulard di seta al collo, ma anche come stola, come bandana per capelli, come pareo, copricostume, borsa e anche come cintura. Tutti questi capi e accessori in un solo e “semplice” foulard. Cosa si può volere di più?
Un consiglio. Lasciarsi ispirare dall’indimenticabile stile di icone dalla bellezza senza tempo è sempre ua buona idea, tuttavia è bene che ognuno trovi la propria strada creando look personali e capaci di rispecchiare ogni volta il mood del momento, lanciando sempre uno sguardo alle tendenze più in voga.
Fonte foto: Pixabay