Ogni stagione ha le sue particolarità. Parlando di Primavera-Estate come si può non pensare alle cerimonie? Che siano matrimoni, battesimi, comunioni o cresime non fa differenza: l’importante è sfoggiare sempre il perfetto look, o almeno provarci.
Di abiti da cerimonia ne esistono una quantità e ce ne sono davvero per tutti i gusti. Che preferiate essere delle vere principesse oppure che la vostra idea sia di un outfit da cerimonia più minimal non è importante, perché il segreto è creare il giusto abbinamento tra abito e accessori, senza tralasciare il make-up e l’acconciatura.
Parlando di cerimonia l’attenzione si concentra tanto sul vestito, quanto sulla stola, apparentemente (ma solo apparentemente) un accessorio aggiuntivo. Ma davvero si tratta di un accessorio secondario? La verità è che il solo abito non basta a creare un look da sogno, perché ogni cosa deve essere al posto giusto e tutti dettagli devono essere scelti e indossati con stile.
Le stole per abiti eleganti sono da scegliere con attenzione. Innanzitutto è importante capire che tipo di cerimonia sarà quella a cui parteciperemo, così da poter pensare all’outfit più indicato, che inevitabilmente ci farà sentire al top e sempre a nostro agio in ogni momento della festa.
Seconda cosa da considerare è la stagione: non tutte le cerimonie si svolgono al caldo, c’è chi preferisce i mesi invernali. Ecco perché è bene avere sempre a disposizione stole di lana e sciarpe eleganti, decisamente utili ad arricchire e abbellire gli abiti, anche quando scegliamo il mostro look all’ultimo momento, indossando quello che già abbiamo nel nostro guardaroba.
Pensando alle stole eleganti, modelli, colori, fantasie e tessuti sono troppi da elencare, ma forniscono una vasta gamma di scelta, per accontentare tutte, anche le più esigenti o le più indecise.
Non siete mai soddisfatte della vostra proposta di look? Vi sembra sempre che manchi qualcosa, ma non sapete cosa? Ecco un piccolo segreto utile a non farsi prendere dal panico da stile: fate una bella scorta di stole colorate, stole di lana, stole particolari e stole eleganti in seta, così non sarete mai colte alla sprovvista e avrete sempre un capo must-have sul quale contare per essere perfette. Non è importante averne tantissime, bensì avere quelle giuste, pensate per valorizzare al massimo la persona e la personalità.
E se poi non vi capitano inviti a cerimonie, non disperate: la vita di tutti i giorni è perfetta per ogni stola e potrete sfoggiarle tutte senza ripensamenti. E poi dicamo la verità: non è sempre necessario che ci sia di mezzo una ricorrenza per voler essere un po’ eleganti.
Stola matrimonio? Sì grazie!
Che il matrimonio si svolga in Chiesa oppure in Municipio è sempre bene poter contare su una stola salva look. Di qualunque nuance o fantasia di colori abbiate scelto il vostro abito, un evergreen è la stola bianca. Si abbina su tutto ed è sempre elegante. Cercare la giusta stola da matrimonio non è sempre cosa semplice, poiché di stole per cerimonia ne esistono tantissime, ma bisogna essere attente a non lasciare che la stola diventi l’unica protagonista indiscussa, portando comunque il focus sull’abito.
L’abito da cerimonia senza stola è un vestito a cui manca qualcosa. Qualcosa di cui non si può fare a meno. Molti infatti sono gli abiti che vengono venduti con la stola abbinata in colore e tessuto, anche se ogni tanto osare proponendo qualcosa di diverso e inaspettato può creare l’effetto wow, ambitissimo dalle fashion addicted più agguerrite, ma non solo!
Si potrebbe quindi riassumere dicendo che per accompagnare un vestito da cerimonia non bisogna per forza pensare alla classica stola elegante o allo scialle per cerimonia. Capita spesso che un bellissimo abito elegante emerga maggiormente se abbinato a una stola semplice, magari dai colori delicati o in tinta unita. Ricordate: con le stole nere e con le stole bianche non si sbaglia (quasi) mai.
Come indossare stole eleganti
Come già detto, ancora una volta tutto dipende dal tipo di abito. La stola si può portare elegantemente appoggiata sulle spalle, come nel più classico degli utilizzi, ma si può anche appoggiare sulle braccia delicatamente, in maniera un po’ “casuale”, ma che casuale davvero non è.
Diversamente ci sono abiti sui quali si presta bene una stola un po’ più coprente, indossata “tipo mantella” e che diventa un tutt’uno con l’abito stesso. Anche perché alla fine la stola, la sciarpa e lo scialle diventano inevitabilmente co-protagonisti.
Non esiste una sola regola per indossare la stola elegante; ogni donna può trovare il proprio stile, andando sempre incontro alla sua personalità, al suo stato d’animo e al suo modo di essere, che è bello far emergere anche attraverso gli abiti, un modo di comunicare davvero unico e divertente da sperimentare, in ogni occasione e in ogni momento della vita, più o meno speciale.