come fare un turbante partendo da un foulard
Tutorial

Fare un turbante con un foulard in 4 mosse

Le stagioni passano e le tendenze cambiano, tuttavia ci sono capi e accessori che non passano mai di moda e piacciono (quasi) a tutti. Il panorama degli accessori è ricco e comprende oggetti di vario genere, dai bijoux ai gioielli super lusso, ma anche cappelli, sciarpe, foulard e molto altro ancora.

Quando si pensa a un outfit è sempre bene immaginarlo nella sua totalità, a 360 gradi, così da avere bene in mente tutti i vari abbinamenti che si possono provare, sempre a seconda dell’occasione e della stagione in corso. Lasciatevi ispirare da ciò che vi circonda e magari da qualche proposta vista in passerella o sulle pagine di moda.

Un vero must-have per la Primavera-Estate è il foulard, pensato in tutte le sue declinazioni, perfetto per tutte le età e per tutti i gusti. Provare per credere. Il foulard di seta è uno di quegli accessori che si trovano un po’ in tutti gli armadi, indipendentemente da quale sia il vostro stile preferito. Il vero segreto è saper utilizzare i foulards, indossandoli sempre in maniera diversa, per non annoiarsi mai.

Foulard o turbante. Come realizzarlo?

Tra le numerose vesti che può ricoprire il foulard (accompagnato da stole eleganti, scialli, sciarpine leggere) c’è quella de turbante, molto in voga negli ultimi anni, ma contemporaneamente accessorio antico e molto sfruttato nel corso dei secoli, da uomini e donne.

Oggigiorno il turbante è da considerare un vero e proprio accessorio moda, perfetto per accompagnare look estivi di ogni genere, dando quel tocco di personalità che non guasta mai. Il turbante è da vedere come un accessorio evergreen, sempre di tendenza, anno dopo anno.

Ma come realizzare un turbante? Molte volte l’ostacolo principale è legato al pensiero di non riuscire a dare vita a qualcosa, ma nel caso del turbante possiamo dire addio a questo presunto problema, perché realizzare un turbante di tendenza sarà molto più facile a farsi che a dirsi.

Turbante con foulard: perfetto in 4 mosse

Prima di iniziare a creare il vostro turbante perfetto, è importante fare la giusta scelta in materia di foulard. Innanzitutto, è bene avere a disposizione un po’ di modelli di foulard, così da avere diverse opzioni tra cui scegliere, dopodiché le caratteristiche fondamentali da considerare solo la fantasia (e il colore) e la dimensione.

I foulard di seta sono tra i più utilizzati, manche cotone, lino e organza. Tutto dipende dall’effetto ultimo che volete proporre.

Per realizzare un turbante i passaggi possono essere diversi, ma il più semplice si riesce a creare in 4 semplici mosse:

1. Posizionare il foulard in testa. Appoggiare il foulard sulla testa. Mettere semplicemente il foulard sui capelli è il primo step, qualsiasi tipo di turbante vogliate indossare.

2. Avvolgere il capo. Prendere le estremità e portarle sotta la nuca, magari annodando, per evitare che il foulard si muova, vanificando quanto fatto fino a questo momento.

3. Arrotolare il foulard “in eccesso”. Arrotolare su sé stesso il tessuto rimasto. Potere scegliere se arrotolare il foulard letteralmente, frontalmente o posteriormente. La scelta è puramente estetica, ma ricordate che il risultato cambia a seconda della strada che deciderete di percorrere.

4. Fissare il tessuto. Come ultimo passaggio bisogna fissare il finale del turbante/foulard. Questa operazione è fattibile attraverso mollette (o forcine) oppure creando un piccolo nodino nascosto. Dopo qualche turbante di prova sarà un vero gioco da ragazzi indossarlo in pochissimi minuti.

Si tratta di una semplice linea guida da cui tratte un piccolo spunto per un primo approccio al mondo dei turbanti, anche perché sarete voi a scegliere come preferite indossarlo, in relazione al vostro stile e all’occasione d’uso.

Turbante: come abbinarlo

Una volta imparato a dare vita al turbante partendo da un semplice foulard, ecco che in ogni momento sarà possibile indossarlo, sempre che sia in linea con il vostro outfit e con il contesto che vi circonda.

Tra le proposte di look che meglio si intonano con il turbante, ci sono certamente quelle più estive e colorate, anche se il turbante si può tranquillamente declinare diversamente. Abbinare un turbante a un lungo abito leggero e scivolato è tra le opzioni più diffuse, magari completando il tutto con un sandalo flat, rigorosamente gioiello. Se invece la vostra personalità è più sportiva non disperate, perché il turbante è perfetto anche con shorts in jeans e top colorato.

Insomma, la verità è che non esiste un solo modo per realizzare un turbante e neanche un solo stile per poterlo sfoggiare, anzi. Il bello di questo accessorio così versatile è proprio la sua universalità, che lo rende adatto sempre, a tutte le età e per tutte le fisicità. Qualsiasi taglio di capelli abbiate va bene per indossare il turbante, poiché si tratta di un accessorio capace di valorizzare al massimo i lineamenti del viso. Scegliete quindi con attenzione anche il make-up, a seconda del risultato che volete ottenere.

Fonte foto: Photo by mentatdgt from Pexels