sciarpa donna colori
News

Sciarpe donna: 6 colori per la prossima stagione

Ogni stagione porta con sé le proprie tendenze. Dai capi di abbigliamento al make-up, ma ancora accessori, calzature e bijoux. Ma una particolare attenzione bisogna darla anche a tessuti e colori.

L’universo femminile ha a disposizione milioni di alternative in materia di moda. Siano esse super-fashion oppure meno attente alle passerelle, non fa poi tanta differenza, soprattutto in materia di accessori, spesso assoluti protagonisti del look.

Pensando alla stagione Autunno-Inverno, a farla da padrona è la sciarpa invernale, un capo che non deve mai mancare nel guardaroba femminile e maschile. Un po’ perché “semplicemente” ci permette di ripararci dal freddo, e un po’ perché può essere davvero di stile.

Sciarpa donna: quale scegliere?

Sciarpe donna o sciarpe uomo ne esistono davvero di tantissime. Ma quali colori e quali modelli scegliere per la prossima stagione? Contrariamente a come si potrebbe immaginare, per la prossima stagione Autunno-Inverno, sempre un po’ caratterizzata dai toni cupi, ci potremo sbizzarrire alla ricerca di abbinamenti che avranno un solo fil rouge: Colore.

I sei colori che non potranno mancare in abbinamento con i vostri outfit sono: il rosso passione, il viola, il verde, il blu intenso, i colori della terra (beige, nocciola, mogano) e l’animalier (inteso nella sua più classica accezione). Non sono i soli colori di tendenza, ma sono una selezione, pensata principalmente per l’universo degli accessori.

Le più celebri maison di moda hanno fatto sfilare colori decisamente accesi, che saranno i protagonisti dell’Autunno-Inverno 2019-2020. Addio dunque al grigio che accompagna spesso i mesi freddi e spazio alle nuance vivaci, capaci di infondere anche un po’ di allegria, che non guasta mai.

Anche se le passerelle sembrano voler gridare “colore, colore e ancora colore”, non sentitevi fuori luogo ad apprezzare il buon vecchio nero, perché il nero è un evergreen. Provate ad abbinare un po’ di colore ad un look total black e vedrete che il risultato sarà promosso e non potrete più farne a meno. Sciarpe grigie sì, ma provate anche una bella sciarpa rossa (lana possibilmente) e vi stupirete di come può cambiare l’intera figura.

Sciarpa elegante donna. Come indossarla

Sciarpe e foulard eleganti sono sempre molto richiesti, vuoi per accompagnare un look pensato per una serata speciale, vuoi per abbinarli ad un outfit da cerimonia. La scelta è più semplice di quanto si possa immaginare: sciarpe in seta o stole in seta per la Primavera-Estate e sciarpe di lana o stole di lana per l’Autunno-Inverno.

Anche le stole a maglia sono molto glamour, e donano esclusività al vestito al quale si accompagnano. Ultimamente, un grande interesse sta ruotando attorno alle sciarpe lavorate a mano e creare sciarpe inizia ad essere un hobby altamente diffuso. Creare sciarpe di lana semplici è facile, anche per chi non ha mai provato a tenere in mano i ferri per lavorare la lana. Certo, se ci fosse a disposizione una nonna o una mamma da cui carpire i segreti sarebbe ancora più bello, ma in alternativa un buon video tutorial può essere d’aiuto. Solo così potrete sfoggiare delle vere e proprie sciarpe di lana particolari, sciarpe creative uniche e godere anche di una certa soddisfazione personale nell’averla creata con le vostre mani.

Altri must-have sono la sciarpa bianca e nera e la pashmina bianca: si abbinano facilmente e non annoiano mai, anche se indossate e re-indossate. È vero, la tendenza della prossima stagione punta al colore, ma l’importante è sempre fare un giusto abbinamento.

Diversi sono i modi e gli stili per indossare una sciarpa donna invernale. Se da una parte c’è chi la porta come una mantella, dall’altra c’è chi non perde occasione per fare tutti i giri possibili intorno al collo: finché c’è tessuto… si avvolge. La verità è che non esiste un unico modo per indossarla. Sopra al cappotto, sotto al piumino, appoggiata sulla spalla o annodata semplicemente, tutto dipende al mood di chi la porta e, forse, anche un po’ dalla temperatura!

Tipi di sciarpe e vita quotidiana

Non si vive solo di occasioni. Spesso ci perdiamo a raccontare o ad andare nel dettaglio di tutti queli che sono i look più eleganti o più esclusivi, lasciando in secondo piano la vita di tutti i giorni. Chi ha detto che non ci si possa sentire perfette anche andando in ufficio o portando a scuola i figli?

Chi ha detto che la scelta debba per forza essere la praticissima sciarpa chiusa o l’intramontabile sciarpone nero? Perché invece non optare sì per maxi sciarpe, ma con un po’ di stile? Noi donne amiamo le maxi sciarpe e le sciarpe oversize, forse perchè in un certo senso ci fanno sentire protette; teniamo quindi il modello che più ci fa sentire bene e che più ci rappresenta e giochiamo con le fantasie, le geometrie (dai rombi ai quadri, avrete solo l’imbarazzo della scelta) e le nuance. Largo quindi alla sciarpa gigante, ma di tendenza!