Ogni outfit che si rispetti è tendenzialmente accompagnato da uno o più accessori che inevitabilmente conferiscono al look un aspetto diverso a seconda di quale si sceglie di abbinare. Gli accessori fra cui poter scegliere sono i più diversi e permettono di spaziare da uno stile all’altro in poche mosse. Mai sottovalutarne l’importanza, perché facendone buon uso ne potrete solo trarre beneficio.
Nel caso del foulard moltissime sono le combinazioni e altrettante le modalità di utilizzo, accessorio sempre di tendenza e adatto ad accompagnare ogni stile, dal più glamour al più sportivo, dal più sofisticato al più casual. L’importante, quando si vuole indossare un foulard di seta, è avere ben chiaro il ruolo che gli si vuole dare, poiché tutto dipende da come lo si indossa.
Il foulard e le sciarpe leggere (ma anche le stole eleganti e le sciarpe invernali) possono essere sì indossate al collo come previsto dall’immaginario comune, ma la verità è che molte sono le forme che possono prendere tali accessori: cinture, turbanti, bandane, top, accessori borsa, ecc… Avrete solo da scegliere quale fa per voi. Il consiglio, quando si ha a che fare con i foulards ma non solo, è quello di non limitare la fantasia e la creatività. Lasciatevi ispirare dal vostro mood e magari dalle tendenze della stagione e vedrete che il risultato sarà garantito e vi sentirete sempre perfette e super-fashion. Date uno sguardo alle passerelle e trovate un compromesso con la vostra personalità et voilà… ecco il look di tendenza fatto su misura per voi.
Foulard: come indossarlo
1. Al collo. Il bello di indossare i foulard al collo è che ci sono molti modi per portarlo. Ci sono tante tipologie di nodi che si possono fare, così da avere sempre un effetto diverso, trovando il più adatto in ogni circostanza e in ogni momento della giornata. Provate ad avvolgere al collo due foulard di seta, meglio se di dimensioni ridotte, e scoprirete subito che il gioco di colori dato dai due accessori insieme è una vera scoperta. Osate anche con due sciarpine leggere o con due pashmine sottili e il risultato non vi deluderà.
2. In testa. Ultimamente sta tornando molto di moda il turbante, da sfoggiare principalmente nei mesi più caldi. Ecco dunque che torna utile avere a disposizione qualche foulard di seta da utilizzare in veste di turbante. E per ottenere un effetto ancora più speciale, intrecciare due foulards insieme può essere la risposta. Potrete decidere se abbinare due foulard in fantasia, oppure in tinta unita o anche alternarli; provate le diverse opzioni per trovare quella che meglio si addice a voi e al vostro stile.
3. All’interno di una acconciatura. Pensate principalmente per coloro che vantano una chioma di capelli lunghi, le molte idee di acconciature con foulards si possono riproporre anche con l’utilizzo di due foulards insieme, che arricchiranno ulteriormente il vostro outfit. Molto belli visti all’interno di una treccia, ma anche con gli chignon e le acconciature più complesse, i foulards vi renderanno ancora più uniche.
4. In vita. Avete mai pensato ad utilizzare i foulard di seta come cinture? Se la risposta è No, è giunto il momento di farci un pensierino. Da provare con le gonne lunghe, ma anche con il denim (lungo, bermuda o shorts) e scoprirete di non potervi più fare a meno. Prendete due foulard e arrotolateli prima su loro stessi e poi insieme; ecco che in un attimo avrete realizzato una cintura perfetta, da mostrare a tutte e che tutte vi invidieranno.
Niente poi vi vieta di indossare due foulard insieme in due vesti diverse: uno al collo e uno nella treccia per esempio. Ecco dunque che in pochissimi minuti, con un solo articolo, avrete a disposizione una vasta gamma di capi e accessori tra cui scegliere. Mica poco!
Photo by lexie janney on Unsplash