Estate o inverno: non ci sono limiti alle vacanze. Se da una parte c’è chi preferisce sfruttare al massimo i mesi estivi, dall’altra c’è chi predilige le vacanze invernali, magari per dedicarsi allo sci, oppure “solo” per godersi il panorama delle montagne e il romanticismo di un bel camino acceso.
Una volta definito il periodo e la meta delle vacanze, occorre organizzarsi in merito a tutti i dettagli del viaggio, che spesso tanto dettagli non sono. In primis è importante capire quanti giorni staremo lontani da casa, così da poter preparare bagagli adeguati al soggiorno fuoriporta, senza tralasciare oggetti indispensabili per noi o per la nostra famiglia.
Vacanze in montagna: cosa mettere in valigia?
Organizzare la valigia è un’attività da non sottovalutare, poiché ritrovarsi con i capi e gli accessori sbagliati potrebbe essere un vero problema. Pensando alle vacanze in montagna, tra le varie cose da non dimenticare a casa c’è senza alcun dubbio la sciarpa. Sia che andiate in montagna in estate, ma a maggior ragione in inverno, la sciarpa non può e non deve assoltamente mancare all’interno del vostro bagaglio.
Ecco quindi cosa non dovrebbe mai mancare nel bagaglio di chi parte per la montagna, soprattutto in inverno.
Sciarpa
Fortunatamente sono diversi i modelli sui quali si può puntare per non farsi cogliere impreparate: stola di lana, maxi sciarpe, stole a maglia (cotone o lana), ma anche stole in seta o foulard di seta durante i mesi più caldi.
Sono infatti proprio i mesi estivi quelli che ingannano maggiormente; in inverno la sciarpa è d’obbligo per affrontare le temperature spesso molto rigide, ma in estate è altrettanto indispensabile avere sciarpe leggere o foulards sempre a disposizione per affrontare il fresco serale o i momenti di vento più o meno intenso.
Guanti e cappello
Insieme alla sciarpa troviamo guanti e cappello, fondamentali per stare bene al calduccio anche quando l’inverno pungente arriva. Meglio optare per modelli caldi e pratici, che ci facciano sentire liberi e contemporaneamente protetti dal freddo e magari anche dalla neve.
Prendete in considerazione anche modelli impermeabili, magari meno eleganti, ma sicuramente più utili.
Capi di abbigliamento in tessuto tecnico
Accanto alla sciarpa, guanti e cappello ecco che è bene pensare anche a capi tecnici, realizzati appositamente per la vita in montagna durante i periodi più freddi dell’anno. Dalle maglie a maniche lunghe ai pantaloni, è bene essere attrezzati con tutto, per evitare di dover rinunciare a gite o semplici passeggiate per via delle temperature basse.
Zaino
Certo alcune potrebbero storcere il naso, soprattutto se abituate a borse superfashion e griffatissime, ma lo zaino quando si viaggia è fondamentale, perché è pratico e può contenere tutto ciò di cui necessitiamo.
Amanti della moda non disperate: esistono diversi modelli di zaino assolutamente di tendenza, per non farvi mai rinunciare ai trend del momento, neanche in alta montagna.
Scarpe adatte
Anche se nella vita di tutti i giorni vi trovate spesso a indossare tacchi più o meno alti, le vacanze in montagna sono un ottimo momento per dedicarsi esclusivamente alle scarpe sportive o almeno alle scarpe basse.
Neve, prati e boschi potrebbero infatti non essere proprio la condizione migliore per sfoggiare il vostro ultimo paio di tacchi da urlo. Largo dunque a scarpe pensate appositamente per le camminate in montagna o a calzature da neve, a seconda delle necessità.
Vacanze sì, ma con stile
C’è anche un altro aspetto da non trascurare quando si organizzano le vacanze e i relativi bagagli: anche se abbiamo scelto mete di avventure, è sempre bene dare uno sguardo alle tendenze quando si mettono capi e accessori in valigia.
Una serata più elegante può sempre capitare! Tanto per cominciare si potrebbe iniziare a ragionare per outfit invece che per singoli capi, così una volta arrivati a destinazione non dovrete combattere contro il demone degli abbinamenti impensabili.
Un consiglio utile è anche quello di selezionare abiti e accessori evergreen, perfetti sempre e i qualsiasi situazione. Ancora una volta sono le sciarpe e i foulards a tornare utili, perché grazie alla loro estrema versatilità si possono trasformare velocemente e perfettamente da un capo all’altro.
Dal foulard alla bandana, dalla sciarpa al turbante, dallo scialle elegante alla cintura, è un attimo. Dipende solo da come abbiamo il deiderio di sfoggiare il nostro accessorio di punta e dall’occasione naturalmente.
Il suggerimento, prima di partire, è quello di mettere in valigia più di un foulard, perché scoprirete durante il viaggio che si riveleranno tutti utili e perfetti in diverse situazioni. Ricordate magari di scegliere fantasie e colori diversi, così da proporre ogni giorno il giusto abbinamento, anche durante lo sport.
Tutto è quindi pronto per partire, non vi resta che scegliere la meta e… buon viaggio!
Scopri i prodotti Arja Cajo
Visita lo shop Arja Cajo, troverai capi e accessori “ smart” scelti in esclusiva per la vendita on line.
Basta un click per ricevere a casa un capo firmato Arja Cajo.